Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Incentivi per ricercatori, docenti, esperti e operatori culturali italiani e stranieri

 

Incentivi per ricercatori, docenti, esperti e operatori culturali italiani e stranieri

 

CONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITA E OPERATORI CULTURALI A VALERE SUL CAP. 2619/7.

Il Ministero degli Affari Esteri eroga contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori,
docenti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri.

OGGETTO DEL CONTRIBUTO

- Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitaria o culturali straniere per ragioni di studio o di ricerca, possono a missione effettuata, richiedere al MAECI un contributo economico consistente nella copertura parziale (nella misura dell’80%) delle spese di viaggio, erogato dietro presentazione delle carte d’imbarco.

- Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali stranieri a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitaria o culturali italiane per ragioni di studio o di ricerca, possono richiedere al MAECI un contributo economico consistente nella copertura parziale delle spese di soggiorno, erogato in forma forfettaria, che verrà loro anticipato con le modalità di seguito precisate.

SCADENZE

- Per permettere l’erogazione dei contributi, le domande (corredate dalla necessaria documentazione) devono pervenire all’indirizzo mail kinshasa.libro@esteri.it entro il 31 ottobre 2020.

Si segnala che non sarà possibile prevedere l’erogazione di contributi per missioni che avranno luogo oltre il 15 novembre 2020.

PROCEDURE PER RICHIEDENTI ITALIANI PER RICHIEDENTI ITALIANI

PROCEDURE PER RICHIEDENTI STRANIERIPER RICHIEDENTI STRANIERI


119