Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Informazioni generali

 

Informazioni generali

Informazioni generali sull’assistenza ai connazionali sono consultabili sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/assistenzacittadiniestero/

In generale, tra l'assistenza che l'Ufficio Consolare può fornire a favore di un cittadino italiano che si trova in difficoltà all'estero vi sono i seguenti interventi:

- assistenza ai detenuti;

- assistenza indiretta attraverso Associazioni ed Enti assistenziali;

- assistenza in caso di furto/smarrimento di documenti;

- assistenza finanziaria (solo in determinati casi specifici);

- rimpatrio della salma o delle ceneri;

- rimpatrio sanitario.

SEGNALAZIONI

I connazionali che avessero bisogno di assistenza consolare sono invitati a scrivere all’indirizzo di posta elettronica kinshasa.consolare@esteri.it.

PER EMERGENZE

ATTENZIONE - NUMERO DEDICATO ESCLUSIVAMENTE A CITTADINI UE E SOLO PER SITUAZIONI DI COMPROVATA EMERGENZA

Solo per i casi di seria emergenza è attivo il seguente numero di reperibilità: +243 817 008 490 (operativo dal lunedì al venerdì dall'ora di chiusura degli Uffici sino alle 22:00. Nei fine settimana e nei giorni festivi dalle ore 8:00 alle ore 22:00).

Questa linea è riservata esclusivamente alla segnalazione di emergenze (esempio: incidenti, arresto di un connazionale, stato di pericolo) che coinvolgono cittadini ITALIANI o UE (non rappresentati in loco) in Camerun, o per i cittadini italiani negli altri Paesi di competenza (Ciad, Repubblica Centrafricana e Guinea Equatoriale, per i quali è comunque opportuno rivolgersi alle Ambasciate dei Paesi UE presenti in loco) e NON deve essere assolutamente utilizzato per questioni relative a pratiche consolari ordinarie (passaporti, visti, legalizzazioni, etc.).


Luogo:

KINSHASA

Autore:

FS

41