NB: Il C.E.V. rappresenta l'Ambasciata d'Italia per la trattazione delle domande di visto di corto soggiorno per turismo, affari, manifestazioni sportive e culturali. Invitiamo quindi i richiedenti visto che intendono presentare domanda per queste tipologie di visto a contattare il C.E.V. Tutto le informazioni sono disponibili sul sito del Centro: https://www.cev-kin.eu/fr/content/destinations
Il possesso di un visto Schengen non conferisce automaticamente il diritto di entrare nello spazio Schengen. Al momento dell'ingresso nel territorio Schengen, il titolare del visto dovrà esibire il passaporto con un visto valido e, se richiesto dalle autorità di polizia di frontiera, copia della documentazione relativa allo scopo del viaggio.
Tale documentazione può comprendere
- documentazione relativa allo scopo e alle condizioni del soggiorno previsto (biglietto aereo di ritorno, prenotazione alberghiera, lettere di invito, ecc.)
- mezzi finanziari (contanti, assegni di viaggio, carte di credito internazionali, ecc.)
La mancata presentazione della documentazione richiesta può autorizzare le autorità di polizia di frontiera a negare l'ingresso nel territorio Schengen e può comportare un provvedimento di espulsione amministrativa da parte della polizia di frontiera.
IMPORTANTE: Per ulteriori dettagli e informazioni sui visti Schengen, sulle condizioni di soggiorno nell'Area Schengen e sui diversi tipi di visti nazionali (visti per più di 90 giorni), si prega di visitare il sito web multilingue http://vistoperitalia.esteri.it, dove è disponibile una versione stampabile della scheda completa.