“Il governo della RDC lunedì 14 febbraio ha revocato il coprifuoco in tutta la RDC tranne che nelle province in stato di assedio. Tutte le altre misure rimangono in stretta applicazione.
Questa decisione è stata annunciata lunedì 14 febbraio al termine di una riunione del Comitato multisettoriale per la lotta al COVID-19, condivisa dal Capo dello Stato Félix-Antoine Tshisekedi, una riunione estesa alla Task Force presidenziale. L’incontro si è concentrato sulla valutazione della situazione della pandemia nella Repubblica Democratica del Congo.
“Il Governo della Repubblica informa la popolazione congolese delle seguenti decisioni:
1. L’immediata revoca del coprifuoco in tutto il paese, ad eccezione delle province in stato di assedio;
2. l’abolizione del test COVID-19 all’ingresso del territorio nazionale per qualsiasi viaggiatore totalmente vaccinato;
3. L’abolizione del test COVID-19 per tutti i viaggiatori vaccinati all’interno del Paese”,
annuncia il ministro dei Media e portavoce del governo.
Tuttavia, il governo della Repubblica richiama l’attenzione della popolazione sul fatto che la revoca del coprifuoco non significa la fine della pandemia. I gesti di barriera e altre misure rimangono rigorosamente applicati.