Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LA STELLA AL MERITO DEL LAVORO DA PARTE DEGLI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

L’Ambasciata d’Italia in Repubblica Democratica del Congo rende noto che sono aperti i termini per l’individuazione dei connazionali da candidare per il conferimento della “Stella al merito del lavoro” per l’anno 2023.

Requisiti previsti dalla legge 5 febbraio 1992 n. 143

  • la decorazione in oggetto é riservata ai lavoratori dipendenti di imprese pubbliche o private (art. 1);
  • il limite minimo di età per i candidati é di 50 anni compiuti alla data di formalizzazione della proposta (art. 3);
  • la decorazione é concessa ai lavoratori che abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente, per un periodo minimo di 25 anni documentabili, alle dipendenze di una o più aziende italiane o straniere, purché il passaggio da un’azienda all’altra non sia stato causato da demerito personale (art. 4);
  • oltre che nei casi di conferimento alla memoria dell’onorificenza (art. 2), si prescinde dall’anzidetto requisito di anzianità lavorativa per i lavoratori italiani all’estero che abbiano dato prove esemplari di patriottismo, laboriosità e probità (art. 5), risultanti da separata attestazione del Capo della Rappresentanza diplomatica o dell’Ufficio consolare, formulata in maniera dettagliata e debitamente motivata;
  • in considerazione della quota percentuale assegnata ai lavoratori che abbiano iniziato la loro attività dai livelli contrattuali più bassi, dovrà essere esplicitamente indicato se il candidato é in possesso o meno di tale requisito;

Documentazione da trasmettere a sostegno delle candidature

  • curriculum vitae firmato dall’interessato, contenente le informazioni idonee a segnalare o confermare le benemerenze acquisite dal candidato sul lavoro, nella vita civile ed eventualmente in quella militare;
  • attestato di servizio rilasciato dal datore di lavoro che faccia stato, oltre che dell’anzianità lavorativa per ciascun rapporto di impiego considerato, dell’esemplare comportamento del candidato nell’ambiente di lavoro, della sua laboriosità e probità;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione di nascita e cittadinanza (art. 46 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445) in mancanza di certificazione originale;
  • certificato generale del Casellario Giudiziale, per il cui rilascio è competente la Procura della Repubblica con giurisdizione sul Comune di nascita del candidato. Per i nati all’estero è necessario rivolgersi alla Procura della Repubblica di Roma;
  • Tutti i documenti devono essere rilasciati in data recente e comunque compresa nel quarto trimestre del corrente anno.

Il Modulo per la candidatura dovrà pervenire all’Ambasciata d’Italia a Kinshasa entro il 9 dicembre p.v., all’indirizzo kinshasa.segreteria@esteri.it, con oggetto “Candidature Stella al Merito del Lavoro 2023”.

Il predetto termine ha carattere perentorio, al fine di consentire la trasmissione delle pratiche al competente Ministero del Lavoro nei tempi previsti dalla normativa.

Modulo

Video