L’Ambasciata d’Italia a Kinshasa informa che è aperto il bando per la selezione di sponsor per gli eventi di promozione integrata previsti nel corso dell’anno 2025.
Le sponsorizzazioni potranno essere:
- Pure, con contributi economici sotto forma di finanziamento o accollo del debito;
- Tecniche, mediante la fornitura di beni e/o servizi connessi alla realizzazione degli eventi (allestimenti, esibizioni artistiche, catering, prodotti gastronomici e altri beni Made in Italy, ecc.).
In cambio, l’Ambasciata garantirà visibilità agli sponsor attraverso spazi pubblicitari negli eventi, pubblicazioni sul sito e sui social media ufficiali, nonché altre modalità di riconoscimento concordate.
Chi può partecipare:
Sono ammessi soggetti pubblici e privati, italiani o stranieri, che rispettino i requisiti di idoneità indicati nel bando.
Come candidarsi:
I soggetti interessati dovranno inviare una manifestazione di interesse via email all’indirizzo kinshasa.segreteria@esteri.it, con oggetto “Avviso pubblico di sponsorizzazione – Eventi 2025”.
L’Ambasciata fornirà indicazioni sugli eventi disponibili e sulle modalità di presentazione delle offerte, che saranno valutate secondo criteri di economicità, qualità e coerenza con le finalità istituzionali.
Il testo completo del bando è consultabile presso l’Albo Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Kinshasa.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Segreteria dell’Ambasciatore all’indirizzo: kinshasa.segreteria@esteri.it.
Eventi 2025 da sponsorizzare
- Italian Business Lunch – Incontri semestrali tra aziende italiane e congolesi per promuovere investimenti e collaborazioni strategiche. Ogni appuntamento prevede presentazioni di prodotti e servizi, tavole rotonde su opportunità di business e networking mirato. (aprile-maggio, settembre-ottobre)
- Eurasia Auditions On Tour – Seconda tournée della compagnia di danza Eurasia in RDC, con workshop condotti da un coreografo italiano, audizioni per selezionare giovani talenti e borse di studio per prestigiose scuole europee. Collaborazione con il festival ME.YA.BE per laboratori e spettacoli. (25 aprile – 2 maggio)
- Pavillon Italien DRC Mining Week & Soirée Networking – Esposizione delle eccellenze italiane nel settore minerario con stand dedicati a tecnologie, macchinari e consulenza. La Soirée Networking offrirà un’esperienza enogastronomica italiana con spettacoli dal vivo e incontri B2B tra imprenditori italiani e congolesi. (11-13 giugno)
- Festival dei Pianoforti di Kinshasa – Concerto per la Festa della Repubblica Italiana con il pianista Oscar Pizzo. Partecipazione al progetto Opera Camion con la messa in scena de Il Barbiere di Siviglia. Workshop musicali per studenti, incontri con artisti e concerti per diffondere la cultura operistica italiana. (2 giugno, 27 settembre – 2 ottobre)
- Pasta Night Congo River Marathon – Serata conviviale alla vigilia della maratona con cena a base di pasta e specialità italiane. Include un seminario sui benefici della dieta mediterranea per gli atleti e momenti di socializzazione tra partecipanti e organizzatori. (30 maggio)
- Settimana della Lingua Italiana – Spettacolo teatrale “Vita meravigliosa” dedicato a Patrizia Cavalli, con esibizioni di artisti italiani e congolesi, traduzioni e sottotitoli. Celebrazione del centenario di Andrea Camilleri con proiezioni di episodi de Il Commissario Montalbano, letture di brani selezionati e dibattiti. (13-19 ottobre)
- Settimana della Cucina Italiana – Masterclass sul vino con degustazioni guidate e tecniche di abbinamento, conferenza sul valore del regime mediterraneo, workshop di cucina con reinterpretazione di piatti africani utilizzando olio d’oliva e ingredienti italiani d’eccellenza. (Novembre)
Un’opportunità unica per promuovere il Made in Italy e rafforzare la presenza italiana in RDC attraverso business, cultura e gastronomia.