Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Traduzione e legalizzazione dei documenti

Informazioni generali sulla legalizzazione di documenti sono consultabili sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale:

https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/traduzione-e-legalizzazione-documenti/

Per poter essere fatti valere in Italia, gli atti e i documenti rilasciati da Autorità straniere devono essere legalizzati dalle Rappresentanze diplomatico-consolari italiane all’estero e tradotti in lingua italiana.

PRENDERE UN APPUNTAMENTO

S’informano gli utenti che gli appuntamenti per la legalizzazione di documenti presso la nostra Ambasciata vanno fissati attraverso il portale di prenotazione Prenot@Mi.

DOCUMENTI NECESSARI PER LEGALIZZAZIONE ATTI PER CITTADINANZA

  1. Richiesta di legalizzazione scritta nella quale vengono indicati i documenti da legalizzare ed il motivo (cittadinanza), datata e firmata dal richiedente.
  2. Fotocopia leggibile del permesso di soggiorno.
  3. Copia conforme all’originale dell’atto di nascita legalizzata al Ministero degli Affari Esteri del Paese di nascita.
  4. Casellario giudiziario recente (< 3 mesi) legalizzato dal competente Ministero degli Affari Esteri (da produrre successivamente, su nostra richiesta, quando avremo la conferma dell’autenticità degli atti di stato civile).
  5. Traduzione in lingua italiana della copia conforme dell’atto di nascita legalizzata dal Ministero degli Affari Esteri del Paese di nascita.
  6. Traduzione in lingua italiana del casellario giudiziario recente legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri del Paese di origine.
  7. Nel caso in cui il richiedente non possa seguire personalmente la sua pratica, sarà necessario fornire una delega alla persona incaricata e la fotocopia della carta d’identità valida del delegato.

DOCUMENTI NECESSARI PER LEGALIZZAZIONE ATTI DI STATO CIVILE

  1. Richiesta di legalizzazione scritta nella quale vengono indicati i documenti da legalizzare ed il motivo, datata e firmata dal richiedente.
  2. Fotocopia di un documento di riconoscimento.
  3. Copia conforme all’originale dell’atto di stato civile (nascita/matrimonio/divorzio/decesso) legalizzata dal competente Ministero degli Affari Esteri.
  4. Traduzione in lingua italiana della copia conforme dell’atto di stato civile (nascita/matrimonio/divorzio/decesso) legalizzata dal competente Ministero degli Affari Esteri.
  5. Nel caso in cui il richiedente non possa seguire personalmente la sua pratica, sarà necessario fornire una delega alla persona incaricata nonchè la fotocopia della carta d’identità valida del delegato.

DOCUMENTI NECESSARI PER LEGALIZZAZIONE ATTI DIVERSI DA QUELLI DI STATO CIVILE

  1. Richiesta di legalizzazione scritta nella quale vengono indicati i documenti da legalizzare ed il motivo, datata e firmata dal richiedente.
  2. Fotocopia di un documento di riconoscimento.
  3. Copia conforme all’originale dell’atto legalizzata dal competente Ministero degli Affari Esteri.
  4. Traduzione in lingua italiana della copia conforme dell’atto legalizzata dal competente Ministero degli Affari Esteri.
  5. Nel caso in cui il richiedente non possa seguire personalmente la sua pratica, sarà necessario fornire una delega alla persona incaricata e la fotocopia della carta d’identità valida del delegato.

N.B. L’Ufficio Consolare si riserva la facoltà di verificare l’autenticità della documentazione presentata.

DIRITTI CONSOLARI

  • Legalizzazione atti di stato civile: art. 7 (Tabella dei Diritti Consolari allegata al D.Lgs. 71/2011 e modificata in attuazione del Decreto Legislativo 29 ottobre 2016, n.221) – 12.00 USD.
  • Legalizzazione firma del traduttore: art. 69 (Tabella dei Diritti Consolari allegata al D.Lgs. 71/2011 e modificata in attuazione del Decreto Legislativo 29 ottobre 2016, n.221) – 26.00 USD (per ogni legalizzazione).
  • Certificazione di conformità ad originale di traduzione: art. 72 (Tabella dei Diritti Consolari allegata al D.Lgs. 71/2011 e modificata in attuazione del Decreto Legislativo 29 ottobre 2016, n.221) – 14.00 USD (per ogni foglio in lingua italiana) – 22.00 USD (per ogni foglio in lingua non italiana).

ALLEGATI